Akhenaton e l’eresia di Amarna – Leonardo Paolo Lovari – Paperback
Akhenaton e l’eresia di Amarna esplora un periodo cruciale della storia dell’antico Egitto, caratterizzato dalla figura del faraone Akhenaton e dalla sua rivoluzione religiosa.
Il Libro Egiziano dei Portali – Pietro Testa
L’argomento di questo libro è un testo religioso dell’antico Egitto denominato correntemente Libro dei Portali, grande componimento sull’Aldilà, derivato dal Libro dello Amy-Duat. Lo studio di questo grande documento che orna le camere funerarie dei re della XVIII dinastia, e che proseguirà con qualche variante nei secoli seguenti, non èdei più semplici e richiede una conoscenza abbastanza approfondita della religione egiziana.
Le Figlie del Nilo – Pietro Testa – Paperback
Ai giorni nostri, e specialmente negli ultimi tempi, la donna è ancora bersaglio di maltrattamenti, angherie, vuoti preconcetti che non riescono a (o non vogliono) riconoscere il mondo femminile. Ciò non vuol mettere sui piatti della bilancia il mondo maschile e quello femminile: sono due universi fisici e spirituali distinti, ma che possonosenz’altro integrarsi in una sana cultura sociale.
Le Litanie di Ra – Pietro Testa – Ebook
Delle recitazioni e preghiere che accompagnavano, anzi presentavano il sovrano defunto nell’aldilà, particolari sono le cosiddette Litanie di Ra, fiorite nella seconda metà della XVIII dinastia, in appoggio e completamento del Libro dello Amy-Duat, alcune volte abbreviato per dare spazio a queste litanie.
Iniziazione nell’Antico Egitto – Pietro Testa – Paperback
L’iniziazione nell’antico Egitto è un argomento controverso che contrappone egittologi e esoterici. Per i primi l’iniziazione, quale complesso di cerimonie miranti a introdurre un adepto in una comunità spirituale è esistita, se non raramente, nell’epoca faraonica; per i secondi, si tratterebbe di una realtà manifesta.
Dietro lo Sguardo di un Antico Egiziano
L’Egitto: terra dalla connotazione geografica particolare stretta tra due deserti, lunga fascia verde che si sviluppa sulle rive del Nilo, uno dei fiumi più lunghi della terra.
Ipostasi degli Arconti – Paperback
L’Ipostasi degli arconti è un trattato gnostico in lingua copta incluso nei codici di Nag Hammadi; si tratta di un’esegesi di Genesi 1-6 che espone la mitologia gnostica sulla creazione del cosmo e dell’umanità. L’opera ha la forma di un trattato in cui il maestro affronta dei temi suggeriti dal dedicatario dell’opera. Inizia con un frammento di cosmogonia, che porta ad una rivelazione della vera storia degli eventi della creazione raccontati nella Genesi, rivelazione che riflette la sfiducia gnostica verso il mondo materiale e per il demiurgo che l’ha creato.
La rivelazione della sfinge. La scoperta dei libri segreti di Thot – Antonio Viglino – Paperback
Gli egizi antichi ritenevano che la Sfinge fosse depositaria di una sapienza vasta e profonda — così come nei trattati del Corpus Hermeticum è scritto che Thot, il dio della saggezza, abbia nascosto in Egitto le sue conoscenze segrete.
Lo Spazio e il Tempo – Massimo Barbetta – Paperback
La civiltà dell’Antico Egitto ha da sempre affascinato tutti per la grandiosità e l’armonia plastica dei suoi monumenti, per lo sfarzo delle decorazioni dei suoi templi, per la complessità e bellezza della lingua geroglifica, e per i molti misteri che sono legati alla Terra del Nilo. Ma il ‘pantheon’ degli dei degli egizi era estremamente affollato ed era abbinato ad una minuziosa descrizione del Cosmo da essi conosciuto e della sua remota Creazione.
Mistiche Avventure – G.R.S. Mead – Ebook
“Cielo in alto, cielo in basso; stelle in alto, stelle in basso; tutto ciò che è in alto, quindi anche in basso” “Come in alto, così in basso”.
Il Vangelo di Maria – Leonardo Paolo Lovari – Paperback
Il Vangelo di Maria Autori Leonardo Paolo Lovari Pubblicato da Harmakis Edizioni (Ass. Cult. S.E.A. – Servizi Editoriali Avanzati) Data di pubblicazione 22/05/2024 Luogo di pubblicazione Greve in Chianti Paese di pubblicazione Italia © 2024 Harmakis Edizioni Lingua del testo Italiano LIBRO CARTACEO Legatura Brossura Abstract Il Vangelo di Maria o Vangelo di Maria Maddalena … Leggi tutto Il Vangelo di Maria – Leonardo Paolo Lovari – Paperback
Il Cristianesimo come fatto mistico – Rudolf Steiner
La conoscenza dell’Eterno, che i Misteri antichi avevano celata al popolo, divenne, per mezzo dei principi cristiani, materia di Fede per sua natura inaccessibile all’uomo. Nel cristianesimo troviamo lo stesso punto di vista dei Misteri, ma in forma diversa. La saggezza dei Misteri è una pianta da serra rivelata ai pochi preparati a riceverla.
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed